L’aumento delle tasse regionali colpisce il ceto medio»

rasferta lampo a Bologna, sabato 12 aprile, per il coordinamento provinciale e per il neo eletto coordinamento cittadino di Piacenza che hanno colto l’invito del capogruppo di Forza Italia in Regione Emilia-Romagna, Pietro Vignali, che ha ufficialmente lanciato un programma alternativo a quello della giunta presieduta da Michele de Pascale. «Non condividiamo il programma della giunta de Pascale e tanto meno la loro manovra approvata di recente. Per questo abbiamo elaborato un programma di legislatura di Forza Italia, per colmare le criticità che vediamo», ha dichiarato Vignali nell'ambito della mobilitazione nazionale del partito in vista delle elezioni politiche del 2027 e delle comunali.
Nel corso di un incontro in viale Aldo Moro, alla presenza dei vertici regionali del partito provenienti da tutte le province, è giunto anche un messaggio di sostegno dal ministro degli Esteri e leader di Fi, Antonio Tajani, direttamente dall'India. Vignali ha sottolineato l'importanza di aggiornare il policentrismo che ha dato buoni risultati in passato in Emilia-Romagna, annunciando un tour nelle nove province insieme ai coordinatori territoriali. «I dati congiunturali sono negativi - ha osservato Vignali - l'industria subisce una contrazione, così come gli investimenti, mentre la povertà è in crescita, passando dal 3,2% al 6,8% a livello regionale. Ci saremmo aspettati misure per stimolare la competitività e sostenere le famiglie, invece si è assistito a un incremento delle tasse. Abbiamo anche scoperto, in modo inaspettato, una delibera riguardante i ticket sanitari, che non era stata inclusa nei documenti di bilancio».
Qual è la tua reazione?






