PASQUA IN ATENEO: PORTE APERTE ALLA CREATIVITÀ E ALLA SOLIDARIETÀ
Evento Pasqua in Ateneo 2025 all’Università di Pavia: arte, musica, moda e solidarietà per promuovere la creatività e il dialogo fra istituzioni e comunità.
Pavia, 13 aprile 2025 – Si svolgerà domenica 13 aprile 2025, dalle ore 12:00 alle 19:00, l’evento “Pasqua in Ateneo: Porte aperte alla Creatività e alla Solidarietà”, ospitato nelle aule storiche e nei cortili dell’Università degli Studi di Pavia, in Corso Strada Nuova 65.
L’iniziativa, promossa congiuntamente da Cral Ateneo Pavia APS, Auser ODV Il Sole e Fondazione Villa Gaia, è volta a favorire l’incontro tra cultura, arte, musica e impegno sociale, offrendo alla comunità universitaria e cittadina un’occasione di condivisione e partecipazione attiva.
Programma e interventi
- Saluto di apertura: la giornata sarà inaugurata dall’intervento della Prof.ssa Maria Concetta Cassata, Presidente del CUG (Comitato Unico di Garanzia) presso il Ministero della Cultura, che illustrerà il valore del dialogo tra istituzioni, enti del Terzo Settore e pubblico.
- Sfilata di moda: a seguire, è prevista la presentazione delle creazioni di Martino Midali, stilista noto per l’originalità e l’eleganza dei suoi capi.
- Spettacoli musicali: la giornata sarà accompagnata dall’intrattenimento di DJ Paolo Negri e dalla performance canora di Paola Lopane, interprete di brani musicali che spaziano dal pop al jazz.
- Esposizioni artistiche: nei locali dell’Ateneo sarà possibile visitare la mostra dei pittori Antonietta Orsi e Bruno Vaccarini, nonché una selezione di opere del collettivo “Rea Borgo degli Artisti”.
Obiettivi e finalità
“Pasqua in Ateneo” mira a sottolineare il valore formativo e comunitario dell’arte e della cultura, incoraggiando la partecipazione attiva di giovani, famiglie e realtà associative del territorio. Parte del ricavato sarà destinata a progetti di solidarietà e inclusione, a testimonianza di come le attività culturali possano rivelarsi efficaci strumenti di sostegno sociale.
Informazioni e contatti
L’ingresso è aperto al pubblico dalle ore 12:00 alle 19:00. Per ulteriori dettagli su orari, iniziative collaterali e modalità di partecipazione, è possibile contattare la Segreteria Organizzativa:
- Cral Ateneo Pavia APS
- Auser ODV Il Sole
- Fondazione Villa Gaia
Oppure consultare la pagina ufficiale dell’evento sul sito dell’Università di Pavia.
Con “Pasqua in Ateneo: Porte aperte alla Creatività e alla Solidarietà”, l’Università degli Studi di Pavia e i partner coinvolti confermano il proprio impegno nel promuovere la crescita culturale e la coesione sociale attraverso momenti di incontro e scambio, mettendo in luce il valore educativo e solidale della condivisione di esperienze artistiche e culturali.
Qual è la tua reazione?






