Risparmio energetico, l’Ue non pensa ad una giornata europea il 16 febbraio

Aprile 28, 2025 - 11:00
Aprile 28, 2025 - 14:04
 0  1
Risparmio energetico, l’Ue non pensa ad una giornata europea il 16 febbraio

Bruxelles – Risparmio energetico e uso efficiente dell’energia? Importante, ma non così da istituire una apposita giornata europea. La Commissione Ue “non sta attualmente considerando di istituire la ‘Giornata europea del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili’ per il 16 febbraio, taglia corto Dan Jorgensen, commissario per l’Enegia e le poltiiche abitative, rispondendo agli europarlamentari italiani che invece invitavano l’esecutivo comunitario a procedere in tal senso.

Con un’iniziativa trasversale, le varie delegazioni italiane in Parlamento europeo (Pd, Fi, Verdi, Fdi, M5S), hanno chiesto di fare dell’iniziativa ‘M’illumino di meno‘ un’iniziativa Ue e non solo italiana. La campagna ambientale nata in radio tramite la trasmissione ‘Caterpillar’ è diventata giornata nazionale dal 2022. Per il momento, però, a Bruxelles non si intende prendere l’Italia a modello di eccellenza di ‘eco-coscienza’, e non procedere per un riconoscimento ulteriore del momento di sensibilizzazione sul risparmio energetico.

“L’importanza dell’efficienza energetica per la competitività, la sicurezza energetica e la decarbonizzazione è stata recentemente ribadita nel patto per l’industria pulita e nel piano d’azione per l’energia a prezzi accessibili”, continua Jorgensen, comunque convinto della necessità di continuare a insistere “sull’importanza di promuovere l’efficienza energetica, compreso il risparmio energetico“. L’efficienza energetica non è indiscussione, in quanto, spiega ancora il commissario, è “il modo più economico, sicuro e pulito per ridurre la nostra dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili dalla Russia, contribuire alla decarbonizzazione e aumentare la competitività dell’Ue”.

Il team von der Leyen ritiene perà di essersi già attivata a sufficienza e di non dover quindi fare di più. L’efficienza energetica, ricorda l’attuale commissario responsabile per l’Energia, “è stata uno dei tre pilastri principali della comunicazione REPowerEU del 18 maggio 2022, accompagnata dalla comunicazione sul risparmio energetico nell’Ue”. Insomma, già la prima Commissione Von der Leyen ha data centralità al tema, che resta centrale ma fuori dal calendario gregoriano. Almeno per ora.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News