Vaticano, è morto Papa Francesco - Il mondo piange il Pontefice della misericordia

Papa Francesco è morto alle 7:35 di questa mattina. L'annuncio ufficiale del Card. Farrell. Il mondo in lutto per un Papa che ha segnato la storia della Chiesa.

Aprile 21, 2025 - 10:42
 0  5
Vaticano, è morto Papa Francesco - Il mondo piange il Pontefice della misericordia

Città del Vaticano – Una notizia che scuote profondamente la Chiesa cattolica e l’intera comunità internazionale: Papa Francesco è morto questa mattina, alle ore 7:35. L’annuncio è stato dato ufficialmente dal Cardinale Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, durante una dichiarazione straordinaria nella Sala Stampa Vaticana.

Il Pontefice, 88 anni, si è spento serenamente nella residenza di Casa Santa Marta, dove viveva dal giorno della sua elezione, il 13 marzo 2013. Accanto a lui, nei suoi ultimi momenti, c'erano alcuni membri della famiglia pontificia, il suo medico personale e alcuni collaboratori fidati.

Secondo quanto comunicato dal Vaticano, Papa Francesco ha avuto un progressivo peggioramento delle condizioni di salute negli ultimi giorni, ma ha mantenuto fino all’ultimo una profonda lucidità e serenità spirituale. Le sue ultime parole sarebbero state una preghiera rivolta alla Vergine Maria e un pensiero per “i poveri e i sofferenti del mondo”.

Un pontificato rivoluzionario

Il Papa venuto “quasi dalla fine del mondo”, Jorge Mario Bergoglio, primo Pontefice gesuita e primo sudamericano della storia a salire al soglio di Pietro, ha segnato un’epoca. Dalla scelta del nome Francesco, ispirato al poverello di Assisi, alla costante attenzione per gli ultimi, la pace e l’ambiente, il suo pontificato è stato un simbolo di apertura e rinnovamento.

Ha portato avanti con coraggio riforme nella Curia romana, ha cercato instancabilmente il dialogo interreligioso e ha lasciato un’impronta indelebile nella coscienza della Chiesa e del mondo. Celebre il suo appello “Chi sono io per giudicare?” in riferimento alle persone omosessuali, e i suoi viaggi in luoghi martoriati dalla guerra e dalla povertà, come il Sud Sudan, l’Iraq e la Repubblica Democratica del Congo.

Il cordoglio del mondo

Immediati i messaggi di cordoglio da leader politici e religiosi di ogni parte del mondo. Il Presidente della Repubblica Italiana ha dichiarato: “Con Papa Francesco perdiamo una guida morale e spirituale senza pari. Il suo insegnamento resterà una luce nei momenti bui dell’umanità”.

Le campane di San Pietro hanno suonato a lutto alle 8:00 in punto, mentre fedeli da tutto il mondo cominciavano già a radunarsi in Piazza San Pietro, in silenzio e preghiera. Le esequie del Pontefice saranno celebrate nei prossimi giorni, e il Vaticano ha annunciato che seguirà il rito previsto per i Papi regnanti, con i funerali in Basilica Vaticana e la sepoltura nelle Grotte Vaticane.

Cosa succede ora

Con la morte del Papa, la Chiesa entra ufficialmente in sede vacante. Nelle prossime ore, il Camerlengo – il Cardinale Kevin Farrell – prenderà le redini dell’amministrazione temporanea della Santa Sede. Il Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice sarà convocato entro 15-20 giorni, e vedrà riuniti i cardinali elettori da tutto il mondo nella Cappella Sistina.

Il mondo intero, intanto, si unisce nel ricordo di un uomo che ha saputo incarnare con forza, umiltà e tenerezza il messaggio del Vangelo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatia Antipatia 0
Amore Amore 0
Divertente Divertente 0
Arrabbiato Arrabbiato 0
Triste Triste 0
Oh Oh 0
Redazione Italia24 News